IL CORDONE OMBELICALE UNA RICCA FONTE DI CELLULE NK
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.Il sangue del cordone ombelicale, considerato una ricca fonte di cellule staminali ematopoietiche e mesenchimali, oggi risulta ancora più importante poiché rappresenta anche una fonte ottimale e sempre disponibile per l’immunoterapia nella lotta contro il tumore. La carenza di farmaci altamente efficaci in molte neoplasie ha promosso l’interesse scientifico nello sviluppo di strategie di trattamento alternative. Ad oggi, una delle strategie di cura più all’avanguardia nella lotta ai…
15 Novembre: Giornata mondiale del sangue cordonale 2021
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.Il sangue cordonale contenuto nel cordone ombelicale e nella placenta dopo la nascita di un bambino è una ricca fonte di di cellule staminali salvavita. Sebbene il sangue cordonale sia stato utilizzato per oltre 30 anni, il Covid-19 ha rinnovato l'interesse per questa risorsa medica date le sue qualità rigenerative uniche. Queste unità sono naturalmente Covid-free, un vantaggio rispetto a molte altre fonti di cellule staminali. Tuttavia, ad…
Covid: staminali mesenchimali per curare i pazienti
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.Sarà avviato a Modena uno studio nazionale che prevede l'utilizzo di cellule staminali mesenchimali per trattare i pazienti Covid che vede coinvolti altri sei centri italiani tra Lombardia, Veneto e Toscana e conta su un cofinanziamento della Regione Emilia-Romagna di 300mila euro. Lo studio denominato Rescat, che ha l'obiettivo di trattare i pazienti con polmonite da Sars-CoV-2 con l'infusione di cellule che inibiscono l'infiammazione,  è il primo studio…
Paralisi Cerebrale Infantile: il futuro è adesso!
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.I medici dell’Università di Bochum hanno sviluppato un metodo unico che utilizza le cellule staminali del cordone ombelicale del paziente (autologhe) per il trattamento del danno della sostanza bianca cerebrale che causa la paralisi cerebrale nei neonati; metodo per il quale l’Agenzia Europea dei Medicinali ha concesso la prima denominazione al mondo di farmaco orfano. Questa designazione garantisce l’esclusività di mercato in tutti gli stati membri dell’UE per…
COVID -19 e Staminali: lo stato della ricerca
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.Torniamo ad occuparci delle possibili terapie con cellule staminali che la comunità scientifica mondiale sta sperimentando per il trattamento di pazienti affetti da Covid19. Ad oggi le strategie di cura adoperate non sempre si sono rivelate efficaci, soprattutto per i pazienti in terapia intensiva, si sta cercando quindi di trovare una alternativa che possa fornire un maggior effetto antiinfiammatorio. La prima a sperimentare le cellule staminali è stata…
Individuato il “conservante” delle cellule staminali pluripotenti
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.E’ stato individuato il gene ZNF398 responsabile del mantenimento delle cellule staminali pluripotenti, agisce da “conservante” delle cellule staminali e può essere considerato una cartina tornasole del buon funzionamento delle cellule staminali pluripotenti indotte. Lo studio, durato 5 anni, condotto dal Team di ricerca del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova, guidato dal Prof. Graziano Martello, in collaborazione con l’Università di Torino e finanziato dalla Fondazione Armenise…
Coronavirus: primi esiti positivi mediante il trattamento a base di cellule staminali
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.Il “South China Morning Post” riporta il caso di una donna cinese di 65 anni con una forma grave di Covid-19 che sarebbe migliorata dopo aver ricevuto una terapia a base di cellule staminali. La paziente ha lottato per la vita nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Baoshan di Kunming, la capitale della provincia dello Yunnan, nel sud-ovest della Cina, per quasi due settimane dopo aver contratto la…
Trapianto di cromosoma su cellule staminali umane
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.Ricercatori dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irgb) e dell’IRCCS Humanitas hanno sperimentato una nuova tecnica per correggere nelle cellule staminali umane il difetto di una rara malattia genetica, la sindrome di Lesch-Nyhan, che provoca problemi neurologici e comportamentali. Come riportato sulla rivista internazionale "Molecular Therapy: Methods & Clinical Development”, i ricercatori hanno ottenuto per la prima volta cellule staminali pluripotenti indotte (iPS)…
Rigenerato con le staminali il polmone di un bimbo affetto da rara malattia degenerativa
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.Il polmone di un bambino di quasi 4 anni, affetto da una rara malattia respiratoria degenerativa, è stato rigenerato mediante l'infusione di cellule staminali mesenchimali. Il protocollo, già applicato sugli adulti, è stato ideato presso la Chirurgia Pediatrica dell'ospedale Buzzi di Milano. Grazie a questa terapia il piccolo può respirare autonomamente quasi tutto il giorno. Si tratta di un trattamento, applicato per la prima volta al mondo in…
Immunoterapia: Il Cordone Ombelicale una ricca fonte di cellule NK
Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.Il sangue del cordone ombelicale, considerato una ricca fonte di cellule staminali ematopoietiche e mesenchimali, oggi risulta ancora più importante poiché rappresenta anche una fonte ottimale e sempre disponibile per l’immunoterapia nella lotta contro il tumore. La carenza di farmaci altamente efficaci in molte neoplasie ha promosso l’interesse scientifico nello sviluppo di strategie di trattamento alternative. Ad oggi, una delle strategie di cura più all'avanguardia nella lotta ai…